COME CREARE IL TUO SPAZIO ESTERNO IDEALE IN POCHI PASSI

Il tuo spazio esterno è un'estensione della tua casa e della tua personalità. È il luogo in cui puoi rilassarti, divertirti, giocare o lavorare. È dove puoi goderti la natura, l'aria fresca e il sole. È il luogo in cui puoi esprimere la tua creatività e il tuo stile.
Ma come progettare uno splendido spazio verde che si adatti al tuo stile di vita? Come crei uno spazio che soddisfi le tue esigenze, le tue preferenze e il tuo budget? Come sfrutti al meglio il tuo spazio, che sia grande o piccolo, soleggiato o ombreggiato, piano o in pendenza?
In questo articolo, condivideremo alcuni consigli su come progettare uno splendido spazio esterno che si adatti al tuo stile di vita. Ti racconteremo anche come possiamo aiutarti con il nostro vivaio e azienda di paesaggi tra Venezia e Padova.
Definisci scopo e stile
Il primo passo nella progettazione di un bellissimo spazio esterno è definire il tuo scopo e il tuo stile. Per cosa vuoi usare il tuo spazio esterno? Quali attività ti piace fare all'aria aperta? Quale stato d'animo vuoi creare? Quale stile preferisci?
Ad esempio, potresti voler utilizzare il tuo giardino o il terrazzo per:
- Rilassante: potresti volere uno spazio accogliente e tranquillo in cui rilassarti, leggere, meditare o fare un pisolino. Si consiglia di includere comodi posti a sedere, cuscini, coperte, amache o altalene. Potresti anche voler aggiungere piante con profumi o colori rilassanti, come lavanda, gelsomino o camomilla.
- Intrattenimento: potresti volere uno spazio vivace e invitante in cui organizzare feste, barbecue o cene. Potresti voler includere un tavolo da pranzo, sedie, panche o sgabelli. Puoi anche aggiungere piante dai colori vivaci o frutti o fiori commestibili, come rose, girasoli o fragole.
- Giocare: potresti desiderare uno spazio divertente e giocoso in cui praticare giochi, sport o hobby. Potresti includere un prato, una sabbiera, un'altalena o un tappeto elastico. Puoi anche aggiungere piante con forme o trame interessanti, come felci, piante grasse o cactus.
- Lavoro: potresti volere uno spazio produttivo e stimolante in cui puoi lavorare da casa, studiare o scrivere. Potresti includere una scrivania, una sedia, un supporto per computer portatile o una libreria. Puoi anche aggiungere piante che hanno profumi o colori stimolanti, come menta, basilico o limone.
Una volta definiti il tuo scopo e il tuo stile, puoi iniziare a pianificare il layout e scegliere i tuoi elementi.
Pianifica la disposizione e scegli gli elementi principali
Il passo successivo nella progettazione di uno splendido spazio esterno è pianificare il layout e scegliere gli elementi. Come disponi i tuoi mobili e le tue piante nel tuo spazio esterno? Come riesci a bilanciare funzionalità ed estetica? Come fai a sfruttare al meglio il tuo spazio?
Ecco alcuni consigli su come pianificare il tuo layout e scegliere i tuoi elementi:
- Considera la dimensione e la forma del tuo spazio verde. Se hai uno spazio ampio e rettangolare, puoi dividerlo in diverse zone per scopi diversi. Ad esempio, puoi avere una zona pranzo vicino all'ingresso della casa, una zona relax nell'angolo con più privacy e una zona gioco nell'angolo centro con più spazio. Se hai uno spazio piccolo e irregolare, puoi utilizzare elementi verticali come pareti, recinzioni, graticci o scaffali per creare più interesse e profondità.
- Considera l'esposizione al sole e la direzione del vento del tuo spazio esterno. Se disponi di uno spazio soleggiato e esposto a sud, puoi scegliere piante che amano il pieno sole e il caldo. Ad esempio, puoi scegliere lavanda rosmarino salvia timo millefoglie sedum agave euphorbia graminacee ornamentali oleandri ecc. Se hai uno spazio ombreggiato e esposto a nord, puoi scegliere piante che preferiscono la penombra e il fresco. Ad esempio, puoi scegliere felci hostas ortensie azalee rododendri ecc. Se hai uno spazio ventoso ed esposto, puoi scegliere piante resistenti al vento e alla salsedine. Per esempio puoi scegliere ginepri pini eriche agrifoglio ecc.
- Considera il tipo di terreno e il drenaggio del tuo spazio esterno. Se hai un terreno argilloso e umido, puoi scegliere piante che tollerano il terreno pesante e umido. Ad esempio, puoi scegliere iris astilbe daylily ecc. Se hai terreno sabbioso e asciutto terreno, puoi scegliere piante che prosperano in terreni leggeri e ben drenati. Ad esempio, puoi scegliere lavanda rosmarino salvia timo achillea sedum agave euforbia erbe ornamentali oleandri ecc.
- Considera il livello di manutenzione del tuo spazio esterno. Se hai molto tempo ed energie per prenderti cura del tuo spazio esterno, puoi scegliere piante che necessitano di più irrigazione, fertilizzazione, potatura, ecc. Ad esempio, puoi scegliere rose, ortensie, azalee, rododendri ecc. Se hai poco tempo ed energia per prenderti cura del tuo spazio esterno, puoi scegliere piante che hanno bisogno di meno irrigazione, fertilizzazione, potatura, ecc.
In che modo possiamo aiutarti
Progettare uno splendido spazio esterno adatto al proprio stile di vita non è solo gratificante, ma anche stimolante. Potresti aver bisogno di un aiuto professionale per realizzare la tua visione.
Ecco perché siamo a tua disposizione. Siamo un garden center e un'azienda paesaggistica tra Venezia e Padova.
Abbiamo tutto il necessario per creare lo spazio esterno dei tuoi sogni:
- Un'ampia selezione di piante che si adattano a qualsiasi scopo stile esposizione al sole direzione del vento tipo di suolo drenaggio livello di manutenzione ecc.
- Un team di esperti che può consigliarti su come progettare, installare e mantenere il tuo spazio esterno .
- Una gamma di servizi che include la manutenzione dei sistemi di irrigazione, l'illuminazione di paesaggi naturali, ecc.
Vieni a trovarci oggi stesso in Vivaio o contattaci via Whatsapp per prenotare un appuntamento o richiedi un preventivo.
Non aspettare ancora. Progetta il tuo bellissimo spazio esterno oggi con il nostro aiuto!
Sicuramente ti interesseranno i seguenti articoli:
Crea il giardino dei tuoi sogni: consigli e suggerimenti per avere un paradiso verde
Bonus Verde 2023: Come Trasformare il Tuo Giardino o Terrazzo con una Detrazione Fiscale del 36%
Sistemi di irrigazione: perché hai bisogno di un servizio di giardinaggio professionale